skip to Main Content
Nuova Opel Mokka: Cambio Di Rotta

La nuova Mokka sarà nelle concessionarie dall’inizio del 2021, anche in versione elettrica. Del tutto inedito lo stile, che avrà ripercussioni su tutti i futuri modelli della casa.

Dopo l’uscita di scena della Mokka X, andata in pensione nel 2019, la Opel si è trovata priva di una crossover compatta, genere di auto fra i più richiesti dal mercato. L’erede viene svelata oggi e si chiama Opel Mokka: sarà ordinabile da fine estate, ma per le prime consegne si dovrà attendere fino all’inizio del 2021. Sarà disponibile sin da subito anche la versione elettrica Mokka, con motore alloggiato anteriormente da 136 CV e 260 Nm di coppia, il medesimo delle “cugine” DS 3 Crossback E-Tense e Peugeot e2008, con le quali condivide il pianale CMP della PSA, più leggero di 120 kg rispetto a quello che adottava la Mokka X. Ad alimentare il motore da 136 CV sono batterie di 50 kWh, disposte sotto il pavimento per sottrarre meno spazio a persone e bagagli; nel caso più favorevole, ovvero da una colonnina di ricarica a 100 kW, si rigenerano dell’80% in 30 minuti.

Back To Top